Mi chiamo Alessio e sono uno psicologo specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale con approccio costruttivista. Secondo questo approccio, la nostra realtà diventa tale solo in base alla costruzione di significato che noi gli attribuiamo. Lavorando su questa costruzione di significati è possibile risalire alla sofferenza psichica che in determinati momenti può caratterizzare la vita di ognuno.
Nel corso degli ultimi anni ho lavorato in ambito psichiatrico e in contesti domiciliari con minori con disturbi del neurosviluppo. La mia missione è accompagnare le persone nel percorso di consapevolezza e trasformazione che porta al recupero delle proprie risorse psicologiche e alla gestione delle difficoltà quotidiane. In questi contesti, ho supportato numerosi pazienti nel processo di elaborazione di emozioni intense e dolorose, sia tramite colloqui individuali sia tramite la conduzione di gruppi riabilitativi, aiutandoli a ritrovare capacità e abilità che avevano perso a causa delle loro patologie. La mia esperienza mi ha insegnato quanto sia importante accompagnare il paziente non solo nel superamento delle difficoltà immediate, ma anche nel favorire un vero cambiamento, che consenta di affrontare la vita con maggiore serenità.
Ho avuto anche il privilegio di lavorare con ragazzi con disturbi del neurosviluppo, tra cui ADHD e disturbi dello spettro autistico. Nonostante le difficoltà e le diffidenze che spesso caratterizzano il mondo autistico, sono riuscito ad instaurare legami empatici solidi e autentici, attraverso i quali ho potuto aprire una finestra sul loro mondo ristretto, ma ricco di emozioni da proteggere e comprendere. Questo mi ha permesso di sviluppare un approccio delicato e rispettoso, capace di valorizzare le risorse e potenzialità di ciascun ragazzo.
In sintesi, tramite la mia formazione da psicologo e tramite il mio modo di essere, cerco di essere d'aiuto per coloro che si rivolgono a me per inquadrare le loro difficoltà psicologiche ed emotive ed eventualmente impostare un percorso psicologico insieme che possa restituire loro le risorse, in quel momento bloccate, ma comunque presenti in ognuno di essi.